12/07/2009
la Sede Siciliantica di Racalmuto terrà aperto per le visite guidate il Castelluccio Svevo di Racalmuto nei mesi di luglio ed agosto, il sabato e la domenica, dalle 18 alle 22. Ingresso gratuito. VISITATELO PRIMA CHE LE PALE EOLICHE IN COSTRUZIONE LO RIDUCANO COSì
11/07/2009
Sabato 11 luglio la Sede di Caltagirone organizza la Festa dell'estate e della Sicilia e la presentazione libro di Mimmo Seminerio; segue cena e serata danzante. info Sergio Anfuso 0933.21486
05/07/2009
Domenica 05 luglio la Sede di Caltagirone organizza gita culturale a Bagheria. Info anfusose@tiscali.it tel 0933.21486
20/06/2009
19/06/2009
La Sede SiciliAntica di Enna comunica che venerdì 19 giugno si effettuerà una escursione guidata presso il sito archeologico del Vallone di Calcarella (resti dell'età del bronzo, necropoli con ipogei dell'età del ferro) poco distante dal centro abitato di Calascibetta. L'appuntamento è alle ore 16.00 davanti il plesso di Ingegneria dell'Università Kore di Enna. Per informazioni: enna@siciliantica.it
18/06/2009
Giovedì 18 Giugno 2009, alle ore 18,30 presso Aula del Vescovado, Via Duomo - Agrigento si svolgerà la conferenza dal titolo: " GLI AFFRESCHI MEDIOEVALI DELLA CATTEDRALE DI AGRIGENTO: DAL RESTAURO ALLA MUSEALIZZAZIONE " Relatore: Dott.ssa Gabriella Costantino Soprintendente per i BB. CC. AA. di Agrigento INFO: agrigento@siciliantica.it Il Presidente di SiciliAntica - Sede di Agrigento Dott. Filippo Sciacca
17/06/2009
15/06/2009
SiciliAntica cerca volontari per scavi archeologici
14/06/2009
SiciliAntica Sede di Catania Per salutarci prima della pausa estiva appuntamento in Piazza Duomo, alle ore 9,30, per una passeggiata “intra moenia” che avrà un duplice obbiettivo: riscoprire 15 chiesette, minori, quando non minime, talune aperte al culto, altre non più, piccole e seminascoste nel dedalo del Centro Storico e “salire” sulla Collina di Montevergine, il luogo più alto della Catania antica, dai più non compreso oppure confuso, pur nella sua chiara evidenza. Il percorso in salita avrà uno sviluppo di 1,8 km e si concluderà nella Chiesa di Santa Marta. Quello in discesa avrà uno sviluppo di 2,4 km e si concluderà nella Chiesa di San Gaetano alla Marina. Non c’è alcuna quota di partecipazione e non occorrono prenotazioni. Si raccomanda di indossare calzature comode. Il gruppo si scioglierà per le ore 13.00. Con la speranza di vedervi numerosi, invio un cordiale saluto. Giambattista Condorelli Presidente Sede di Catania
14/06/2009
Dott.ssa Marina Congiu, Presidente Prof.ssa Simona Modeo, Segretario Dott. Massimo Arnone, Economo/Tesoriere Prof. Calogero Miccichè e Arch. Luigi Santagati, membri consiglieri
vai alla pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178
02/03/2018
la Sede di Mascalucia organ ...
20/02/2018
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
SiciliAntica - Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Via dei Giardini, 12 - 93100 Caltanissetta ( CL -
Sicilia)
Cell. 320 3658799 - Contatti
Cod. Fiscale 93075130877
creazione
sito web: CLIC - Consulenze per il Web Marketing
siti
web ottimizzati a cura di: A. Argentati
- Consulenze aziendali per Internet
Resta in contatto con SiciliAntica
privacy policy | mappa sito | link